Richiesta di subentro nel contratto di locazione
Per presentare la richiesta è possibile utilizzare il modulo Richiesta di subentro. Se il modulo viene inviato per posta, il richiedente deve allegare una fotocopia del proprio documento d'identità valido.
Acer, espletate le necessarie verifiche di regolarità contrattuale ed il possesso dei requisiti per il mantenimento dell'assegnazione, comunica con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno l'accoglimento della richiesta di subentro.
In caso di separazione legale o divorzio, Acer, uniformandosi alla decisione del giudice, provvede all'eventuale voltura del contratto di locazione.
Si indicano, di seguito, i documenti che occorre presentare in caso di richiesta di subentro.
- Decesso dell'assegnatario: il modulo di Richiesta di subentro da parte dell'aspirante assegnatario; i certificati anagrafici sono acquisiti d'ufficio da Acer.
- Abbandono dell'alloggio: il modulo di Richiesta di subentro da parte dell'aspirante assegnatario e la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà da parte dell'assegnatario uscente attestante la rinuncia all'assegnazione dell'alloggio; il certificato di trasferimento di residenza dell'assegnatario uscente è acquisito d'ufficio da Acer.
- Separazione legale o divorzio: Richiesta di subentro da parte dell'aspirante assegnatario e fotocopia della separazione consensuale omologata o di separazione giudiziale, anche provvisoria, o sentenza di divorzio; il certificato di trasferimento di residenza del coniuge uscente è acquisito d'ufficio da Acer.
Ufficio competente: Servizi Gestione Immobiliare- Gestione Unità Residenziali